La paura, come tutte le emozioni, ha una funzione positiva, utile alla sopravvivenza: è un segnale di allarme che ci avvisa che siamo potenzialmente in pericolo.
Tuttavia, talvolta, la paura può paralizzarci o impedirci di apprezzare esperienze nuove, e questo accade a tutte le età, ai bambini, ai ragazzi e ai genitori!
Ci sono paure innate e fisiologiche, paure legate alla crescita che appaiono a diverse età, paure a seguito di eventi traumatici o legate alle esperienze e ambienti di vita. Di seguito alcuni consigli di lettura da condividere con i nostri bambini e ragazzi sulle paure più "frequenti".
E, quindi... Le paure sono tante, milioni di milioni... E qual è la tua di paura? E quale paura ti attanagliava di più da bambino/a o da ragazzo/a? Via alla Top Ten delle paure! condividete, senza paura.
Comentarios